©Copyright 2018 - FISIOTERAPIA VIANO P.IVA: 02799440355
Informazione Legale - Privacy Policy
Tel: 0522987152 Cell: 3335084382
Tecarterapia
Doctor Tecar SMART è un dispositivo che esegue trattamenti di Tecar Terapia, un metodo di trasferimento di energia in modalità capacitiva e resistiva che stimola il passaggio di energia nei tessuti biologici e attiva i naturali processi di riparazione e recupero.
Modalità capacitiva
Doctor tecar
Modalità resistiva
La corrente a frequenza più elevata (750 kHz) scorre attraverso le parti capacitive del corpo umano, ovvero i muscoli e le aree ad alto contenuto di liquidi.
Doctor Tecar Smart offre due tipi di modalità di emissione differenti: l’emissione continuativa (CW) e l’emissione Pulsata (PULS).
La corrente a frequenza più bassa (448 kHz) scorre attraverso le parti resistive del corpo, ovvero articolazioni, legamenti, tendini e ossa.
Si tratta di una tecnologia brevettata altamente innovativa, che agisce in maniera non invasiva stimolando energia direttamente dall’interno del corpo e incrementando l’attivazione dei normali processi cellulari.
L’efficacia della Tecarterapia si basa, sulla possibilità di trasferire energia biocompatibile ai tessuti lesi, inducendo all’interno le cosiddette correnti di spostamento. Ripristina la fisiologia tissutale mediante l’ipertermia (incremento della temperatura interna) profonda e l’innalzamento del potenziale energetico delle cellule dei tessuti trattati. Tutta la fase operativa del trattamento viene eseguita manualmente quasi come un massaggio.
Vari studi scientifici hanno dimostrato che i tessuti biologici modificano la propria conducibilità e permettività al variare della frequenza delle correnti che li attraversano.
*Controindicazioni: Non indicato per donne in gravidanza e portatori di pace-maker
Indicazioni: le varie patologie trattabili sono suddivisibili a grandi linee in tre gruppi:
Articolari
Muscolari
Tendine
MUSCOLARI:
Contratture
Contusioni
Elongazioni
Lesioni di I° grado e Lesioni di II° grado
Miositi Tendinee
PERITENDINITI:
dell'achilleo del rotuleo
cuffia dei rotatori
capo lungo del bicipite brachiale
TENOSINOVITI:
Morbo di De Quervain
Sindrome di Dupuytren
TENDINOTOPIE INSERZIONALI:
Epicondilite
Epitrocleite
Sindrome degli Ischio-crurali
Sindrome retto adduttoria
Pubalgia
Tendinosi Osteo-Cartilaginee
ARTROSI: gonartrosi, lombartrosi, cervicoartrosi, coxartrosi, rizoartrosi
Periostiti
Fratture da stress
Sesamoiditi
Borse Sierosee Fasce
BORSITI:
Cisti di Baker
Borsite sub acromio deltoidea
Borsite oleocranica
Borsite patellare
Fasciti
Fascite Plantare
Neurali
NEUROMI:
Neuroma plantare
Metatarsalgia di Morton
Sindromi canalicolari:
Tunnel Carpale
Tunnel Tarsale